PARTE SECONDA

PARTE SECONDA Risorse ed elenchi Descrive compiti e competenze delle Funzioni Augustus, in tempo di pace e di emergenza. Contiene l’Articolazione della struttura comunale, i riferimenti pubblici o riservati delle risorse tecniche, professionali e commerciali utili, ma anche le regole d’impiego del Volontariato; l’elenco e la descrizione dei canali di comunicazione. Individua le strutture che …

PARTE PRIMA

PARTE PRIMA Competenze e responsabilità Presenta gli scopi del Piano, le competenze e le responsabilità del Sindaco e degli Enti sovraordinati, le Normative vigenti, le fonti consultate e le modalità di aggiornamento. Territorio Descrive il territorio dal punto di vista geografico, storico, economico demografico e indica i principali servizi attivi, i primari centri di rischio …

COM’É ORGANIZZATO

CURIOSITÁ > Le pagine sono numerate con N° sezione più N° pagina. > Il Piano è realizzato a fogli staccabili per facilitarne l’aggiornamento (per sostituzione fogli). N.B. I limiti indicati nelle cartografie non vogliono prevedere e/o delimitare con assolutaprecisione le aree potenzialmente interessate da un evento, ma indicano, in termini indiziari e diprobabilità, le zone …

PERIODICITÁ DI AGGIORNAMENTO DEL PIANO

Allo scadere dei due anni dalla prima approvazione, in conformità a quanto previsto dall’originaria Delibera di Approvazione, ne è prevista la completa revisione.Se le modifiche riguarderanno solo elenchi risorse, nominativi, numeri di telefono etc., saranno ritenute “non sostanziali” (da eseguirsi con provvedimento a cura dell’Ufficio). Se invece interverranno consistenti variazioni nell’assetto del territorio (riclassificazioni PAI, …